Piantine di mais

CHI SIAMO

Elicit Plant, biotecnologie agricole per affrontare lo stress idrico

Chi siamo

La nostra missione

La nostra missione è fornire soluzioni con risultati scientifici e benefici comprovati che aiutino l’agricoltura ad adattarsi agli effetti del cambiamento climatico, a partire dallo stress idrico nelle colture da campo.

La nostra visione

Crediamo in un sistema agricolo e alimentare resiliente, che sfrutti la forza delle piante per costruire un futuro migliore, più rispettoso della natura e delle persone. Possiamo contribuire a raggiungere questo obiettivo grazie a una tecnologia esclusiva, che aiuta le difese naturali delle piante ad affrontare lo stress e a resistere meglio al cambiamento climatico.

Dieci miliardi di persone da nutrire nel 2050.

Piantine di mais

Dieci miliardi di persone da nutrire nel 2050.

Il mondo cambia e le sfide poste dal cambiamento climatico si fanno sempre più impegnative. L’imprevedibilità delle precipitazioni è uno di questi grandi problemi. È all’origine di raccolti irregolari e minaccia i mezzi di sostentamento degli agricoltori, la biodiversità, la salute e l’alimentazione umana. Agire non è mai stato così urgente. Le soluzioni passano per il cambiamento delle pratiche, la responsabilizzazione degli agricoltori, la protezione della biodiversità del pianeta e la creazione di un sistema alimentare resiliente e adattabile per le generazioni future. Questo è ciò che Elicit Plant offre.

Elicit Plant sviluppa soluzioni sostenibili, economiche ed efficienti per gli agricoltori, che consentono alle piante di attivare le proprie difese contro le condizioni meteorologiche imprevedibili e gli effetti del cambiamento climatico ad esse associati. Migliorando le capacità naturali delle piante, offriamo soluzioni che garantiscono un reale ritorno sugli investimenti e hanno un impatto positivo sul pianeta.

Scienziato agronomo che osserva al microscopio

Abbiamo tradotto le nostre eccezionali conoscenze scientifiche sui meccanismi che consentono alle piante di attivare le difese contro lo stress in una nuova categoria di soluzioni collaudate, accessibili e facili da usare, destinate principalmente agli agricoltori.
Siamo la prima azienda a migliorare le pratiche agricole attraverso l’uso di formulazioni esclusive a base di fitosteroli. Abbiamo scoperto come trasferire le loro proprietà dalla pianta al prodotto, con risultati senza precedenti convalidati sul campo.

Maggiori informazioni

Il cambiamento climatico è una realtà…

Il nostro approccio eco-responsabile

Trattore che tratta i campi

Il rispetto per l’ambiente e per le persone è uno dei nostri valori fondamentali, e abbiamo ottenuto la certificazione francese LUCIE 26000 come ricompensa per le nostre iniziative di Responsabilità Sociale d’Impresa (RSI).

Elicit Plant ha l’ambizione di offrire soluzioni naturali alternative a elevate prestazioni per favorire la transizione ecologica in agricoltura. Il nostro obiettivo è di raggiungere un equilibrio tra la conservazione delle risorse naturali e l’agricoltura moderna. A metà strada tra agricoltura convenzionale e biologica, Elicit Plant persegue un terzo approccio basato sull’innovazione e su alternative naturali ed efficaci. Molti prodotti noti come “biostimolanti” purtroppo non mantengono le loro promesse. Elicit Plant sviluppa prodotti basati sulla ricerca di soluzioni innovative per fornire agli agricoltori un valore aggiunto in termini di resa e risultati.

Ruoli aziendali

Direzione

Jean-François Déchant - CEO – Elicit Plant

Jean-François Déchant

CEO – Elicit Plant

Aymeric Molin - COO – Elicit Plant

Aymeric Molin

COO – Elicit Plant

Nicolas Guinet - CFO – ELICIT PLANT

Nicolas Guinet

CFO – ELICIT PLANT

Eran Kosover - Chief Commecial Officer – Elicit Plant

Eran Kosover

Chief Commecial Officer – Elicit Plant

Felipe Sulzbach - Head of Brazil – Elicit Plant

Felipe Sulzbach

Head of Brazil – Elicit Plant

Claire Arnoux - VP Marketing – Elicit Plant

Claire Arnoux

VP Marketing – Elicit Plant

Olivier Goulay - VP International

Olivier Goulay

VP International

Magdalena Kutnik - Head of Labs – Elicit Plant

Magdalena Kutnik

Head of Labs – Elicit Plant

Jean-Paul Genay - VP Agronomy – Elicit Plant

Jean-Paul Genay

VP Agronomy – Elicit Plant

Antoine Wattel - VP Sales France – Elicit Plant

Antoine Wattel

VP Sales France – Elicit Plant

Consiglio di amministrazione

Pam Marrone - Chairwoman – INDEPENDENT MEMBER

Pam Marrone

Chairwoman – INDEPENDENT MEMBER

Jean-François Déchant - CEO – Elicit Plant

Jean-François Déchant

CEO – Elicit Plant

Markus Petersen

Representative – Carbyne equity partners

Michael Krel - Managing Partner – SOFINNOVA

Michael Krel

Managing Partner – SOFINNOVA

Stephane Roussel - ECBF

Stephane Roussel

ECBF

Johan de Saegher - INDEPENDENT MEMBER

Johan de Saegher

INDEPENDENT MEMBER

Aymeric Molin - COO – Elicit Plant

Aymeric Molin

COO – Elicit Plant

Edouard Combette - BOARD OBSERVER – BPI FRANCE

Edouard Combette

BOARD OBSERVER – BPI FRANCE

Marius Dantl - Board observer – Carbyne equity partners

Marius Dantl

Board observer – Carbyne equity partners

Comitato consultivo scientifico

Hartmut van Lengerich - Strategic advisor

Hartmut van Lengerich

Strategic advisor

Marisé Borja - REGULATORY AFFAIRS

Marisé Borja

Marisé Borja

Rachel Raymond - US MARKET STRATEGY

Rachel Raymond

US MARKET STRATEGY

Ananya Manna - GO TO MARKET

Ananya Manna

GO TO MARKET

Benoît Poinssot - R&D BIOLOGY

Benoît Poinssot

R&D BIOLOGY

Ralph Beckers - Chief Strategic & Marketing Officer – Elicit Plant

Ralph Beckers

Chief Strategic & Marketing Officer – Elicit Plant

Investitori

Convinti della bontà delle soluzioni elaborate da Elicit Plant per rispondere alle mutate esigenze sociali e ambientali dell’agricoltura, diverse aziende e fondi sostengono il nostro sviluppo internazionale.

 

Investitori:

* La Regione e l’Unione Europea sostengono il progetto ELICIT PLANT nell’ambito del Programma Operativo FESR/FSE 2021-2027.

Sofinnova Partners
ECBF
BPI France
Région Nouvelle-Aquitaine
Carbyne equity partners

Programmi di innovazione:

Union européenne
Région Nouvelle-Aquitaine
La French Tech 2030
La French Tech Seed
EIC Horizon Europe PCN
France Brevets
Generation Deep Tech