«La nostra missione è aiutare gli agricoltori ad affrontare una delle loro sfide più difficili: l’impatto del cambiamento climatico ed in particolare, la carenza idrica che colpisce le loro colture. Grazie ai fitosteroli, abbiamo sviluppato soluzioni naturali ed efficaci che rafforzano la resilienza delle piante allo stress. Il successo che abbiamo riscontrato a livello internazionale dimostra la rilevanza del nostro approccio e i benefici che può portare allo sviluppo di un’agricoltura sostenibile e resiliente, che sostiene la sovranità alimentare globale», spiega Jean-François Déchant, AD di Elicit Plant.
«Siamo davvero molto onorati di aver ricevuto l’EY Entrepreneur of the Year. Dimostra il grande apprezzamento per il percorso che abbiamo intrapreso dalla creazione dell’azienda, l’energia del team che lo ha reso possibile e il successo della nostra crescita internazionale», aggiunge.
Un riconoscimento che corona un anno eccezionale
Questo premio si aggiunge ai numerosi riconoscimenti internazionali ricevuti nel 2024 e nel 2025, tra cui:
- il Water Agri Innovation Discovery Award 2024, per la migliore innovazione europea nella gestione delle risorse idriche in agricoltura;
- il THRIVE AgTech Top 50 2025, che pone Elicit Plant tra le aziende più innovative nell’agricoltura sostenibile;
- l’AgTech Breakthrough Award 2025, che ha visto premiata Elicit Plant come “Sustainable Crop Resilience Company of the Year” (azienda dell’anno per la resilienza delle colture sostenibili).
Scopri di più sui nostri premi
Andare avanti con la missione di innovazione agricola
Questo nuovo riconoscimento mette in luce il lavoro dei team e dei partner di Elicit Plant, impegnati a supportare gli agricoltori nella loro transizione verso un’agricoltura più sostenibile, produttiva e resiliente.
Rafforza la convinzione della nostra azienda che la scienza sia in grado di trasformare – in modo sostenibile – le pratiche agricole per proteggere in modo più efficace sia le colture che le risorse naturali.