I fitosteroli: nozioni scientifiche e applicazioni tecnologiche

I fitosteroli e il loro ruolo
-
Attivazione dei meccanismi fisiologici di difesa delle piante in risposta agli stress ambientali.
Abbiamo sviluppato e formulato una soluzione a base di fitosteroli che ne sfrutta le proprietà per ottenere risposte fisiologiche mirate a stress specifici in diverse colture.
Di conseguenza, le piante sono più resistenti, si adattano meglio ai cambiamenti climatici e preservano le rese agricole.
I fitosteroli agiscono come molecole di segnalazione e aiutano le piante ad adattarsi agli stress ambientali

I fitosteroli sono lipidi di origine vegetale conosciuti e studiati da molti anni. A differenza degli animali, che hanno solo il colesterolo, le piante sintetizzano un gran numero di fitosteroli, che sono i mattoni delle membrane cellulari. Queste molecole fanno parte del loro metabolismo primario e sono quindi essenziali per la loro sopravvivenza.
Grazie alla loro presenza nelle membrane, i fitosteroli svolgono un ruolo chiave nella regolazione della loro fluidità e permeabilità. Le molecole di segnalazione usano questi meccanismi per trasmettere informazioni e stimolare la crescita delle piante e/o adattare le loro risposte a condizioni ambientali mutevoli.
Modalità d’azione dei fitosteroli

Modalità d’azione dei fitosteroli

Crescita delle radici
Dopo l’irrorazione fogliare con fitosteroli, le piante trattate manifestano un aumento della crescita radicale.
Si tratta di un fattore essenziale per migliorare la capacità delle radici di esplorare il suolo, il che accresce la riserva d’acqua a cui le piante hanno accesso, consentendo loro di resistere alla siccità.
Regolazione dell’evapotraspirazione
Nei periodi di stress idrico, i fitosteroli svolgono un ruolo nella regolazione dell’apertura degli stomi, i pori che consentono gli scambi di gas tra la pianta e l’ambiente circostante.
Quando si verifica uno stress idrico, le piante trattate limitano l’evapotraspirazione dalle foglie grazie a molecole di segnalazione che inducono la chiusura parziale degli stomi.
In sintesi l’irrorazione fogliare di fitosteroli, stimola il metabolismo delle piante per provocarne la crescita e adattare il loro sistema di difesa ai cambiamenti delle condizioni ambientali, aumentando la loro tolleranza allo stress.
Dalla ricerca scientifica ai campi

Oltre a comprendere le proprietà uniche dei fitosteroli, Elicit Plant ha superato con successo un importante ostacolo tecnologico:
- la formulazione di una soluzione adatta all’applicazione esogena su grandi superfici,
- compatibile con le pratiche e i macchinari agricoli,
- con risultati scientificamente provati su scala mondiale.